Viviamo in un mondo dove la
moda ha un ruolo che molto spesso viene sottovalutato, quello di dare un’identità ad una persona. Sì perché la prima cosa che notiamo è il modo di
vestire di chi abbiamo davanti che, molte volte, ci fornisce una descrizione,
seppur non certa, della personalità dello stesso. Per questo motivo negli
ultimi tempi, soprattutto nelle generazioni più giovani, si può notare una
maggiore attenzione al modo di vestirsi.
Oltre questo stile parleremo
anche dell’Alta Moda, e dello Sportswear.
Streetwear:
Classico abbigliamento da strada,
fatto per essere ‘cozy’(nello streetwear utilizzato per dire “comodo nei propri
vestiti”), che può miscelare abiti di marca con abiti non brandizzati. Molti
rapper/trapper utilizzano questo stile che viene replicato dai loro follower al
fine di apparire ‘super fire’ (nello streetwear utilizzato per dire “essere
alla moda in maniera superlativa”).
La maggior parte delle persone
che si imbattono in questo stile sono ragazzi.
Sportswear:
Abbigliamento molto comodo al
passo con l’hip hop, usato in qualsiasi momento, non solo per attività
sportive.
Questo stile prende molto
spazio tra i giovani e comprende solitamente una tuta, o qualcosa di comodo,
abbinato a delle sneaker.
Sia ragazzi che ragazze
apprezzano la comodità e, pertanto, questo genere.
Alta Moda:
Settore dell’abbigliamento
dove troviamo abiti di lusso che vengono prodotti dalle massime case di moda.
Questo stile viene spesso
portato al centro dell’attenzione tramite sgargianti sfilate di moda che
servono per far conoscere in anticipo le principali tendenze del periodo che
verrà.
Come testimonial di questo
stile troviamo sia uomini che donne, nonostante nelle ultime sfilate quasi
tutte le case tendano a eliminare la differenza tra sessi.
Durante il corso dei prossimi
mesi inseriremo anche alcune descrizioni di capi d’abbigliamento degli stili
sopra descritti.
Un giorno sarò ricco come pochi altri ma nel frattempo mi limito ad essere il più cool