Poeti per un giorno.
L'idea lanciata dalla professoressa di lettere Silvia Caramia nella nostra 2AELE ci è subito sembrata un "suicidio".
"Io, un poeta? Impossibile . . ." Già vedevamo fioccare insufficienze da tutte le parti. Ci siamo messi in gioco e abbiamo toccato con mano ciò che la poesia ci può regalare.
Scrivere: un istinto innato da riscoprire e coltivare in ognuno di noi.
Davanti a un foglio bianco abbiamo lasciato correre la fantasia, dato libero sfogo alle emozioni.
Ispirati alla poesia "Alla Luna" di Giacomo Leopardi abbiamo deciso di condividere con voi le nostre emozioni...
Alla Luna
Oh graziosa Luna, io a te mi inchino,
che risplendi i cristalli di ghiaccio,
diventi l’occhio della notte e
controlli che assonnato e tranquillo
tutto rimanga. Oh come smarrito mi
sento, quando anche tu, per poche notti
scompari, e quel verde e questo ghiaccio non
avere varietà sembrano: il mare
oscuro piano piano mi coinvolge.
“Perché non sei qui?” Neanche ti chiedo,
che il pian piano veloce è divenuto,
e anch’io in un attimo son unito,
con l’immensità tanto tetra e inquieta.
Ma sicura e improvvisa, a fluttuare
sei tornata e quella sera, dopo tante,
i miei sensi a fungere sono tornati.
Ora ignaro, ma consapevole
resto: che solo rimarrò che per
mille altre volte, di questo ho paura.
Ma dolce mia Luna, quando sei con me,
sto come con la mamma un bambino
--
Davide Ghio, 2AELE
Alla Luna
La notte, nera dal male nel mondo.
Sul monte alla cima ti appendi,
Un sorriso sul viso tuo al mondo,
tuo solo. L'incubo un sogno lo rendi.
Vista da pochi, desiderata da tanti, tu
sorella presente nelle notti dei
grandi. Or volge il giorno, torna la
sera, poca è la luce, un velo di cera.
Rivolti gli occhi miei al cielo.
Ti guardo, non vedo. Ti sento, penso.
Ti parlo, rispondi, non parli. Pensi . . .
Mi guardi, ti vedo. Mi parli, rispondo.
Sul monte dalla cima tu scendi, ti
arrendi. Sospiro . . . E' giorno, ti spegni.
--
Jacopo Porrini, 2AELE
Alla Luna
Alla luna dedico questa poesia,
Puoi essere piena o mezza, lasci una scia.
Le notti in cui ti guardo mi lasci d'incanto,
e dentro il mio cuore nasce un rimpianto.
Insieme a te, Luna, ci sono le stelle
che rendono le notti sempre più belle.
--
Nicolò Revello, 2AELE
Alla Luna
Oh Luna, io ti ringrazio
perchè rischiari la notte nera
e tra le nuvole ti fai spazio
per renderla ancor più vera.
Sei come un occhio in un mare
di stelle e di pensieri,
con esso ti vedo spostare,
rinnovando i miei desideri.
Compari dai monti a tarda sera
e il cielo trasformi in cera,
coperta dal sole in un nuovo giorno
aspetto con ansia il tuo ritorno.
--
Marco Sciolla, 2AELE
Alla Luna
Cara luna io ti descrivo con piacere,
anche se al momento per me è un dovere;
brilli ogni notte come se fosse la prima
e con il tuo splendore mi alzi l'autostima.
Ogni sera io ti osservo dalla finestra,
mentre mangio un buon piatto di minestra;
e ogni volta che diventi piena,
io spengo la luce, tu illumini l'atmosfera.
Oggi sorgi al tramonto, rischiari l'orizzonte
e lentamente appari da dietro un monte,
mentre il cielo diventa sempre più blu
e il sole a quest'ora non c'è già più.
Adesso ho finito le parole per elogiarti,
ma son certo che tu non mi abbandonerai
e sarai sempre lì ad aspettarmi,
affinché io non smetta mai di pensarti
Ora è giunta l'ora di andare,
ma di certo non al mare,
dove ci vedremo quest'estate
e passeremo insieme molte nottate,
magari in Francia o non so dove,
ma può darsi anche altrove.
Ciao luna io ti saluto con affetto
e ti penserò costantemente anche nel letto,
che sia a casa mia oppure altrove,
io so che potrò trovarti in ogni dove.
--
Federica Blangetti, 2AELE
Io amo quei musicisti che cantano, scrivono e suonano ogni nota come se fosse l'ultima...